Aggiornamenti da Treviso, dove si sta svolgendo il torneo maschile, e da Vicenza dove a giocarsi il passaggio all’ultima tappa di pre-qualificazioni agli Internazionali BNL d’Italia in programma tra due settimane a Roma, sono le ragazze.
Nel tabellone finale dell’open maschile in svolgimento all’Eurotennis dove sui 189 iscritti, il favorito n°1 è Matteo Viola (n°230 ATP, 2.1 del TC Pistoia) ed il n°2 Marco Speronello (2.2 del Tennis Comunali Vicenza), c’erano quattro veronesi: il 2.4 del TC Cerea Lorenzo Corioni, il 2.5 dell’AT San Giovanni Lupatoto Andrea Zordan e, provenienti dal tabellone precedente, il 2.6 dell’AT Verona Riccardo Padovani ed il 2.7 del Nuovo Tennis Bovolone Nicola Buffo. E’ rimasto in gara solo Corioni, avanzato al secondo turno senza scendere in campo per la rinuncia del pariclassifica Patric Prinoth, ed ora opposto al 2.2 bassanese Tommaso Gabrieli. Subito fuori Zordan eliminato dal 2.6 Mattia Ghedin (Tennis Palladio) per 57 62 64. Finita la corsa anche per Buffo, battuto dal 2.5 Alberto Martellato (CS Plebiscito PD) per 76 62, e per Riccardo Padovani (AT Verona) che dopo aver vinto un match incredibile contro il 2.5 Michelangelo Endrizzi (CT Trento) con il punteggio di 76(3) 67(1) 76(5), ha subito lo stop per mano del 2.4 Alessio Demichelis (Canottieri Casale AL) impostosi con un doppio 61.
Molto nutrita e velleitaria la compagine femminile veronese impegnata sui campi del Tennis Comunali di Vicenza, dove sulle 88 iscritte sono state indicate come principali favorite la 2.2 Alice Moroni (CT Ceriano MI) e la 2.3 Giulia Gabba (Canott. Casale AL). Ci sono ancora quattro giallobù in gara, già qualificate ai quarti di finale: le tre portacolori dell’AT Verona, Zantedeschi, Truden e Farulla Di Palma e la Aprili del Real Tennis. Da segnalare lo sfortunato sorteggio per Samira Peverato che ha affrontato la 3.2 Martina Parmigiani, proveniente dal tabellone di 3^ categoria, la cui classifica attuale nulla centra con il reale valore della giocatrice, classe 1994, ex 997 WTA, posizione non di vertice, ma che meglio identifica questa giocatrice che aveva le qualità per fare la professionista e che nel 2006 vinse il campionato italiano a squadre under 12 con la maglia dell’ATV (nella stessa squadra c’era Angelica Moratelli).
Questi i risultati delle tenniste gialloblù inserite nel tabellone finale:
1° turno: Viola Banterle Q. 3.1 (AT Villafranca) b. Martina Toninato 2.8 (Canott. PD) 60 10 rit.
1° turno: Martina Parmigiani 3.2 (AT Franciacorta) b. Samira Peverato 2.8 (AT S. Giovanni Lup.) 76 64
1° turno: Sara Ginami 2.7 (CT Bardolino) b. Benedetta Baratto 3.2 (Eurotennis TV) 46 76(5) 62
2° turno: Sophie Walzl (TC Rungg) 2.6 b. Banterle 3.1 62 63
2° turno: Carlotta Moccia 2.6 (CT Bardolino) b. Elisa Vincenti 3.1 (CS Plebiscito PD) 57 63 60
2° turno: Lara Pfeifer (TC Rungg) 2.5 b. Moccia 2.6 64 61
2° turno: Sofia Antolini 2.6 (Comunali VI) b. Ginami 2.7 64 63
2° turno: Chiara Aprili 2.6 (Real Tennis) b. Giuliana Ansaloni (Tennis Project Osio) 2.8 63 60
2° turno: Alice Zapolla 2.5 (CT Trento) b. Martina Stefani 3.1 (Comunali VI) 61 63
ottavi: Alessia Truden 2.4 (AT Verona) b. Caterina Odorizzi 2.6 (AT Argentario) 61 60
ottavi: Aurora Zantedeschi 2.4 (AT Verona) b. Alice Zapolla 2.5 60 61
ottavi: Andrea Farulla Di Palma 2.4 (AT Verona) b. Lara Pfeifer 2.5 (TC Rungg) 61 60
Nei tabelloni riservati ai 4^ categoria, che pure assegnano il pass per Roma dove disputeranno il master riservato alla categoria, sono ancora in corsa il 4.3 dell’ATV Vittorio Chioffi, la 4.1 del TC Cerea Maria Vittoria Fasolin e la 4.1 del TC Peschiera Emma Speri nel singolare e la coppia Aldrovandi-Motz nel doppio (che ancora devono disputare il 1° match). Sconfitte in finale Cristina Tomirotti e Carlotta Ederle, le portacolori del CT Scaligero superate per 63 36 11-9 daalla 4.2 Silvia Merlin (CT Don Bosco RO) e la 4.1 Giorgia Panin (CT Rovigo).