Di fronte al solito numeroso e caloroso pubblico, il Circolo Tennis Scaligero ha presentato oggi le formazioni che parteciperanno al campionato di Serie B maschile e al campionato di Serie C femminile.
Brillante padrone di casa il presidente Andrea Bonomini. Al suo fianco tutto il consiglio direttivo, il direttore tecnico Jury Margotto e l’assessore allo sport del Comune di Verona Filippo Rando.
<<E’ questo un momento importante perché siamo al via di una impegnativa stagione – ha detto Rando – faccio un grande in bocca al lupo alle squadre che portano in giro per la regione e per l’Italia il nome di Verona con il massimo impegno e senso di responsabilità>>.
<<Va subito un doveroso ringraziamento agli sponsor – ha iniziato il presidente Bonomini – che prediligo chiamare partner perché condividono il nostro progetto ed i nostri valori, lealtà, spirito di sacrificio, orgoglio, senso di appartenenza, rispetto per la maglia. Quindi un ringraziamento a Cattolica, Tennispoint39, Diadora e Laboratori Larix. Valori che trasmettiamo ai nostri giovani fin dalla SAT, che, tengo a precisare, è la più numerosa del Veneto con 300 allievi. Facciamo grandi numeri, anche con le ben 16 squadre iscritte ai vari campionati, ma nel rispetto della qualità massima che intendiamo continuare ad offrire. Obiettivo è diventare entro i prossimi 3 anni un polo d’eccellenza, un centro di riferimento per tutti gli agonisti della regione>>.
<<Nella formazione di Serie B maschile – spiega Bonomini – ci sono ben 6 giocatori del vivaio ed abbiamo inserito quest’anno il giocatore austriaco Thomas Statzberger, attualmente intorno alla 450^ posizione in classifica mondiale. Il capitano della squadra è il nostro maestro Matteo Bussola e l’obiettivo è la salvezza… anche al doppio supplementare di spareggio, ma dobbiamo conquistarla. Per il momento, con le attuali regole che la FIT ha stabilito per il campionati di A2, ci va bene la B, un domani magari si vedrà. IL sorteggio non ci è stato favorevole, né per la classifica dei giocatori delle formazioni avversarie né per il calendario, perché ci sono toccate le trasferte più scomode, ma andremo là pronti a dare il nostro meglio>>.
la formazione di Serie B maschile:
1 Thomas Statzberger 2.1
2 Nicolo’ Pozzani 2.5
3 Cesare Gabrieli 2.5
4 Emanuele Castiglioni 2.7
5 Alessandro Castiglioni 2.8
6 Fabio Ferrari 2.8
7 Steven Schmelzer 2.8
8 Filippo Valle 4.3
il calendario (inizio incontri ore 10.00:
14 aprile CT Scaligero – CT L’Aquila
25 aprile Tennis San Giorgio del Sannio (BN) – CT Scaligero
28 aprile TC Pharaon (RC) – CT Scaligero
19 maggio riposo
26 maggio CT Scaligero – TC Crema
2 giugno CT Scaligero – Junior Acicastello (CT)
9 giugno Play Pisana – CT Scaligero
<<Sono ben due le formazioni che militano nel campionato di serie C femminile – continua Bonomini – e la formazione A penso possa essere una delle più giovani d’Italia. Con le ragazze cresciute nella nostra squadra ci sono le sorelle Cinkova che, sono molto soddisfatto nel dirlo, battendo la concorrenza di molti circoli… le volevano, credo, proprio tutti… siamo riusciti ad inserirle nelle nostre squadre. La capitana, la nostra maestra Giulia Ravelli, sa che ci deve portare la squadra in serie B entro 3 anni. La formazione B, neopromossa e capitanata da Stefania Degani, quest’anno deve conquistare la salvezza>>.
Serie C femminile squadra A:
Carlotta Romito 2.5, Natalie Cinkova 2.8, Sveva Zerpelloni 3.2, Anna Signorini 3.2; Carlotta Bonomini 3.3, Giulia Ravelli 3.3, Melissa Marocchio 3.4
Serie C femminile squadra B:
Erika Grolli 3.2, Michaela Cinkova 3.3, Nicole Stara 3.4, Lucrezia Testa 3.4, Stefania Degani 3.4, Giorgia Bonanni 3.5, Isabella Seren 3.5
<<Siamo molto orgogliosi – ha commentato il tecnico nazionale Margotto – sia per il numero degli allievi della nostra Scuola, sia per la qualità che hanno raggiunto i nostri agonisti. Prova ne è la composizione della nostre squadre formate da giocatrici cresciute qui. Abbiamo intrapreso un percorso con l’obiettivo di innalzare sempre di più la qualità del nostro settore agonistico>>.
<<Sono felice di poter seguire anche quest’anno la nostra squadra nel campionato di serie B – ha raccontato il vice presidente Roberto Vassanelli – che negli scorsi anni mi ha regalato tantissime emozioni e mi ha fatto vivere momenti indimenticabili. Quindi forza Scaligero!>>