L’Associazione Tennis Verona ha raggiunto uno storico traguardo, una fantastica promozione in serie A2, perfetto regalo per i suoi 90 anni di vita che si festeggiano quest’anno.
Sono Aurora Zantedeschi, la colonna portante della squadra, Camilla Zanolini la giovane promessa, Andrea Farulla Di Palma, l’argentina con i nervi saldi e braccio d’acciaio, la siciliana Alessia Truden e Linda Canteri, perfetta compagna di squadra sempre pronta, le artefici dell’impresa. Ribaltato il risultato della partita di andata di play off contro il CT Marino Casalboni (Rn) che sui campi di casa a Santarcangelo di Romagna si era imposto per 3 a 1. Ma tutto poteva succedere. Ed è successo. Di fronte 6 giocatrici, tutte classificate 2.4, tutte giovani. Camilla Zanolini, classe 2004 la più giovane, Camilla Fabbri, nelle file avversarie, classe 1997, la più grande. L’esito del confronto poteva essere qualsiasi.

Giulia Meruzzi
La sconfitta subita all’andata non aveva compromesso la promozione. Una promozione che premia anche la maestra Giulia Meruzzi, la capitana della squadra, che per anni ha condotto le ragazze ai play off senza riuscire a centrare la promozione, ma dando sempre grandi lezioni di tennis, di determinazione e di attaccamento alla maglia. Quest’anno, per il primo campionato da quando è all’ATV non è scesa in campo, ma è sicuramente ancora lei l’anima del gruppo, l’esempio e la fonte d’ispirazione, per tutto quanto ha dato nei campionati scorsi, per le giovani giocatrici della squadra gialloblù. Con lei, fondamentale condottiero del gruppo da anni, il maestro Damian Di Noto.
Toccherà a Zantedeschi, Zanolini e Canteri, ad ottobre 2020, cimentarsi nel nuovo campionato. Hanno 15 mesi per prepararsi all’emozionante esordio in serie A2. Ma sono 15 mesi durante i quali potrebbe allenarsi anche la Meruzzi… E nel frattempo trovare qualche rinforzo e trattenere l’argentina Farulla.
Il match di ieri rimarrà indelebile nella storia del club e nei cuori delle giocatrici e di tutti i soci che mai così appassionati hanno trascinato alla vittoria la formazione. Striscioni e cori in stile stadio sono stati determinanti, quanto meno per far vacillare le sicurezze delle romagnole arrivate a Verona forti del vantaggio guadagnato all’andata.
L’incontro era iniziato male, con la sconfitta di Camilla Zanolini, tormentata tutta la settimana da problemi fisici, battuta da Camilla Fabbri. Poco dopo usciva però dal campo vincitrice Aurora Zantedeschi, impostasi su Serena Gugnali. Sull’1 pari non si poteva più perdere un incontro per ambire a portare il confronto al doppio di spareggio. Spietata Andrea Farulla Di Palma ha vinto il terzo singolo bissando il successo già ottenuto all’andata su Elisa Gugnali (gemella di Serena) nell’unico match ripetutosi rispetto alla partita di andata. Successo, quello dell’argentina conquistato a Santarcangelo di Romagna che aveva mantenuto buone le chance per l’ATV di ribaltare il risultato. Impeccabili le gialloblù nei doppi, stroncate subito le velleità delle avversarie. Zantedeschi, splendida doppista, e Farulla, hanno vinto il doppio che ha portato in parità le sorti dell’incontro con un eloquente 61 63. Incontenibili anche nel doppio supplementare, ancora Zantedeschi e Farulla, hanno concesso solo 4 giochi alle avversarie ed hanno scatenato il tripudio al circolo.
Festa grande per un cammino trionfale (vedi news precedenti) iniziato il 14 aprile con il girone all’italiana che l’ATV ha chiuso al 1° posto e terminato con i due match di andata e ritorno di play off.
Eccolo partita per partita:

Aurora Zantedeschi
30 giugno, play off – ritorno:
AT Verona b. CT Marino Casalboni 3 a 1: Zantedeschi 2.4 b. Gugnali S. 2.4 62 63, Zanolini 2.4 – Fabbri 2.4 26 67(9), Farulla Di Palma 2.4 b. Gugnali E. 2.4 63 61, Zantedeschi 2.4/Farulla Di Palma 2.4 b. Fabbri 2.4 /Gugnali S. 2.4 61 63.
Doppio supplementare: Zantedeschi 2.4/Farulla Di Palma 2.4 b. Fabbri 2.4/Gugnali S. 2.4 62 62.
23 giugno, play off – andata:
CT Marino Casalboni b. AT Verona 3 a 1: Gugnali E. 2.4 – Farulla Di Palma 2.4 62 46 26, Gugnali S. 2.4 b. Zanolini 2.4 63 64, Fabbri 2.4 b. Zantedeschi 2.4 26 75 60, Fabbri 2.4/Gugnali S. 2.4 b. Zantedeschi 2.4/Zanolini 2.4 57 60 10-8.

Camilla Zanolini
9 giugno, 7^ giornata:
AT Verona b. CT Trento 3 a 1: Zantedeschi 2.4 b. Caruso 2.4 64 63, Farulla Di Palma 2.4 – Juhaszova 2.3 26 36, Zanolini 2.4 b. Maffei 2.6 75 62, Zantedeschi 2.4/Zanolini 2.4 b. Juhaszova2.3/Maffei 2.6 63 26 10-4.
2 giugno, 6^ giornata:
AT Verona b. Tennis Cesano 3 a 1: Zantedeschi 2.4 b. Losciale 2.4 62 64, Zanolini 2.4 – Arcidiacono 2.2 06 rit., Farulla Di Palma 2.4 b. Oriali 2.8 61 61, Zantedeschi 2.4/Farulla 2,4 b. Bulatovic 3.3/Arcidiacono 2.2 61 61.
26 maggio, 5^ giornata:
Circolo Stampa Sporting – AT Verona 2 a 2: Chieppa 2.3 b. Farulla Di Palma 2.4 64 61, Gardella 2.4 – Zantedeschi 2.4 75 46 16, Camerano 2.5 b. Zanolini 2.4 63 61, Chieppa 2.3/Gardella 2.4 – Zantedeschi 2.4/Zanolini 2.4 36 62 9-11.

Andrea Farulla Di Palma
19 maggio, 4^ giornata:
TC Genova – AT Verona 2 a 2: Bona 2.3 b. Zantedeschi 2.4 62 57 75, Ginocchio 2.4 – Zanolini 2.4 26 46, Valente 2.6 b. Farulla Di Palma 2.4 57 62 75, Bona 2.3/Valente 2.6 – Zantedeschi 2.4/Zanolini 2.4 46 46.
28 aprile, 3^ giornata:
AT Verona b. TC Livorno 3 a 1: Farulla Di Palma 2.4 b. Spagnoli 2.7 60 60, Zantedeschi 2.4 – Guglielminotti 2.4 26 36, Truden 2.4 b. Bandini 2.7 76(1) 75, Zantedeschi 2.4/Truden 2.4 b. Bandini 2.7/Salvetti 2.8 61 61.
25 aprile, 2^ giornata:
riposo
14 aprile, 1^ giornata:
SC Sassuolo – AT Verona 1 a 3: Gubertini 2.5 – Zantedeschi 2.4 06 46, Greco 2.6 b. Truden 2.4 62 67(5) 60, Guidotti 3.2 – Farulla Di Palma 2.4 36 26, Gubertini 2.5/Piccioli 3.1 – Zantedeschi 2.4/Farulla Di Palma 2.4 26 26.